Nello Yin Yoga manteniamo le posizioni per un periodo di tempo più lungo. In questo modo possiamo stimolare in modo sano il tessuto connettivo i tendini, la fascia e i legamenti delle articolazioni.
Si basa sul concetto Taoista dello Yin e dello Yang, ovvero due aspetti della stessa natura. Yin è ciò che risulta stabile, immobile, freddo, passivo. Yang è tutto ciò che cambia con rapidità, il calore, l’aspetto attivo della realtà.
Questa pratica ci consente di entrare in contatto con un aspetto più intimo della pratica e una forma energetica interna quasi ancestrale. Lo Yin Yoga è in grado di stimolare la circolazione sanguigna e la flessibilità attraverso una calma investigazione del corpo e della mente.