Il Pranayama è una parte degli otto stadi dello Yoga ed è una parte essenziale della pratica quotidiana. Il termine deriva dal Sanscrito e letteralmente significa ‘estensione del prana, del respiro o forza vitale’.
Con la parola pranayama si indica anche il ‘controllo del respiro’, essendo composta da due parti:
- prana: ‘FORZA VITALE’
- ayama: ‘CONTROLLO’
Quindi quando si pratica il pranayama si controlla attivamente e intenzionalmente il respiro.
Benefici del Pranayama:
- Può prevenire e ridurre gli effetti fisici collegati allo stress negativo.
- Può calmare la mente consentendole di focalizzare l’attenzione sulle fasi di inspirazione e di espirazione.
- Può migliorare la capacità respiratoria ossigenando tutte le parti dei polmoni.
- Può migliorare la digestione e l’attività del sistema endocrino.
- Può ridurre la pressione circolatoria e ridurre le tensioni nel corpo.
- Può favorire concentrazione e memoria.
- Può migliorare i parametri fisiologici e la qualità della vita.